di Alessandro Tosatto e Andrea Battistuzzi
di Nour Gharbi
di Francesco Falaschi
di Jesús Armesto
La giuria ha deciso di premiare il film-doc "I borghesi di Calais" per la capacità di raccontare la vita dei migranti attraverso un fatto storico e per le scelte filmiche in senso stretto. "I borghesi di Calais" risulta ben strutturato e con una regia attenta e dettagliata; presenta, inoltre, un'ottima sceneggiatura, una fotografia ben articolata e delle interviste che forniscono una visione ampia della drammatica situazione e che aiutano lo spettatore a cogliere la complessità della realtà dei migranti. L'alternanza di scene in bianco e nero e a colori è giustificata perché il film sviluppa tre temi con tre ritmi: le interviste in bianco e nero appartengono a volontari, avvocati, artisti, immersi nel mondo dei rifugiati e ai rifugiati stessi che tentano di oltrepassare la rete che dà accesso all'Eurotunnel, mentre il colore appartiene alla parola di una donna che mette in relazione, poeticamente, la fragilità degli esseri umani migranti, da i primi sapiens che arrivarono in Europa dall´Etiopia circa 100.000 anni fa, senza frontiere e senza documenti, fino ad oggi.
di Luca Esposito
la giuria ha voluto segnalare questo corto per la sua intensità, la sua capacità comunicativa e per il linguaggio simbolico con cui si sviluppa la narrazione filmica. Nei setti minuti del suo svolgimento racconta la tragedia delle morti in mare dei migranti, coinvolge lo spettatore favorendone l’identificazione con le vittime, si rivolge direttamente ai ragazzi coinvolgendoli con un linguaggio e con delle sonorità, che appartengono a loro. La camera fissa e l’uso intenso del primo piano aumentano la suggestività e la drammaticità del racconto, non dimenticando quella speranza che appartiene al cuore umano.
Per ogni informazione o approfondimento lo staff è a vostra disposizione. All images and content contained within this website are protected by copyrights laws © 2023 Spiraglio Film Festival
Inviateci un messaggio specificando la vostra area di interesse tra: Informazioni generali, Area Scientifica, Area Artistica.
Tutte le immagini contenute in questa pagina sono protette da copyright