Skip to main content

Il Programma

Da giovedì 15 aprile a domenica 18 aprile 2021

Dalle ore 11.00 disponibili sulla piattaforma del Festival. Per ciascun film sono disponibili interviste o contenuti extra degli autori:

CONCORSO CORTOMETRAGGI
Black Out (13’) Regia: Giuseppe Rasi
E’ stato solo un click (17’) Regia: Tiziana Martini
Joy (13’) Regia: Nour Gharbi
Luce e me (10’) Regia: Isabella Salvetti
Pedone va a donna (20’) Regia: Pierpaolo De Mejo
Uonted! (14’) Regia: Daniele Bonarini
Il primo giorno di Matilde (10’) Regia: Rosario Capozzolo
Model Childhood (19’)
Tim Mercier
Deathmate (19’) Regia: Luca Di Paolo
Il Gioco (12’ 05’’) Regia: Alessandro Haber
Metamorfosi dell’anima (29’ 24’’) Regia: Rita Carioti
Daniela (10’) Regia: Roberto Merlino
Ho tutto il tempo che vuoi (20’) Regia: Francesco Falaschi
Paper Boat (7’17’’) Regia: Luca Esposito
Das Kuckucksnest (14’) Regia: Thomas Perathoner
Il banditore (10’52’’) Regia: Parsifal Reparato
Io sono Matteo (24’) Regia: Loris Di Pasquale
Mio fratello ciclotimico (8’29’’) Regia: Emilio Seri


CONCORSO LUNGOMETRAGGI
Non far rumore (47’) Regia: Alessandra Rossi e Mario Maellaro
Ritorno in apnea (75’) Regia: Anna Maria Selini
Siamo tutti matti (50’) Regia: Domenico Iannacone e Luca Cambi
Marasma (55’) Regia: Luigi Perelli

Da venerdì 16 aprile a lunedì 19 aprile 2021

dalle ore 11.00 disponibili sulla piattaforma del Festival. Per ciascun film sono disponibili interviste o contenuti extra degli autori:

CONCORSO LUNGOMETRAGGI
Your Mum and Dad (77’) Regia: Klaartje Quirijns
Ci sarà una volta (46’) Regia: Paolo Geremei
Come stanno i ragazzi (49’) Regia: Alessandro Tosatto e Andrea Battistuzzi
Los borgueses de Calais, la ultima frontera (89’) Regia: Jesús Armesto


EVENTI SPECIALI – Film fuori concorso
La nascita della neuropsichiatria infantile a Roma (9’29’’) Regia: Emiliano Loria, Jacopo Conti
Il rinnovamento del CD Boemondo (5’) Regia: Stefano Martinez & Centro Diurno Boemondo DSM ASL Roma 1


Venerdì 16 aprile ore 18.00 - EVENTI SPECIALI

Gruppo aperto di psicoanalisi multifamiliare

Evento online in collaborazione con il Laboratorio Italiano di Psicoanalisi Multifamiliare

(PRENOTAZIONE VIA MAIL: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. -
massimo 200 posti disponibili)

Da sabato 17 aprile a domenica 18 aprile 2021

dalle ore 11.00 disponibile sulla piattaforma del Festival:

EVENTI SPECIALI - Fuori Concorso
Mental S01 E01 – 24’ Regia: Michele Vannucci

ore 19.00 - EVENTO SPECIALE - MENTAL
LIVE STREAMING:
Webinar: evento collegato alla serie tv di Rai Play MENTAL, per aprire una discussione tra esperti, mondo dello spettacolo e della cultura, centrata su come viene rappresentata la sofferenza giovanile, quali sono i modelli teorici sottointesi, come vengono descritti comportamenti, sintomi, disturbi attraverso la macchina da presa; e infine quali possono essere gli effetti in termini di promozione della salute e riduzione dei pregiudizi e dello stigma.
Invitati: Michele Vannucci, Laura Grimaldi, Pietro Seghetti, Paola De Rose, Greta Esposito, Cosimo Longo, Federica Pagliaroli, Romano Reggiani, Lidia Ravera, Giuseppe Ducci, Andrea Narracci, Antonello d'Elia, Alessia De Stefano, Stefano Vicari.


Domenica 18 aprile

ore 19.00 – LIVE STREAMING:
CERIMONIA DI PREMIAZIONE
LO SPIRAGLIO FILMFESTIVAL
Conversazione con Claudio Santamaria
Premio Fondazione Roma Solidale onlus
Premio Jorge Garcia Badaracco – Fondazione Maria Elisa Mitre al miglior Lungometraggio
Premio Fausto Antonucci al miglior Cortometraggio
Premio Samifo